Skip to main content

L’Ingegneria dei Prompt, conosciuta anche come Prompt Engineering, rappresenta un concetto vitale nell’addestramento dei modelli di Intelligenza Artificiale Generativa.

Un Prompt consiste nel fornire istruzioni dettagliate a un assistente virtuale o a un robot per comunicargli cosa fare e come farlo, in un modo che lo possa comprendere. 

Queste istruzioni possono assumere la forma di domande, comandi, o anche brevi sequenze di parole, che aiutano i computer a capire le aspettative e a formulare una risposta appropriata.

Nel campo dell’AI, i modelli devono essere addestrati per interpretare e reagire a diverse situazioni, come testi o immagini, delineando ciò che si prevede come risposta.

L’importanza dell’Ingegneria dei Prompt risiede nel configurare le direttive per i modelli di Intelligenza Artificiale

Quando i Prompt sono chiari e ben costruiti, consentono ai modelli di generare risposte accurate e rilevanti

In sostanza, l’Ingegneria dei Prompt gioca un ruolo cruciale nel guidare i modelli di Generative AI, fornendo direttive o indicazioni su cosa si prevede come output da parte dei modelli stessi.

Prompt Engineering: che cosa sono

È essenziale definire i parametri di risposta e dettagliare il tipo di risultati desiderati.

Un Prompt ben strutturato gioca un ruolo vitale nel plasmare le risposte e l’output dei modelli di Intelligenza Artificiale. 

In larga parte, determina ciò che il modello genererà come risposta. 

Quando il Prompt è chiaro, specifico, e accuratamente formulato, il modello produrrà risposte pertinenti e precise.

Questo processo può essere paragonato a fornire indicazioni dettagliate a un assistente: istruzioni chiare si traducono in risposte puntuali, mentre istruzioni vaghe o ambigue generano risposte incerte.

Attualmente, l’Ingegneria dei Prompt trova applicazioni in vari campi e settori, apportando notevoli miglioramenti alle capacità e alle funzionalità dell’Intelligenza Artificiale.

Nella narrativa generativa, i Prompt vengono utilizzati per guidare l’AI nella creazione di storie, scenari o dialoghi. 

Gli scrittori possono delineare i personaggi, l’ambientazione, e persino la direzione della trama attraverso comandi specifici.

Nel campo dell’elaborazione del linguaggio naturale (NLP), i Prompt sono essenziali per ottenere risposte coerenti e precise. 

Questo richiede la definizione di domande e affermazioni che assistano i modelli nella comprensione delle richieste e nella creazione di testi pertinenti.

Anche nel processo di generazione di immagini da parte dell’Intelligenza Artificiale, i Prompt svolgono un ruolo fondamentale. 

Ad esempio, l’input potrebbe delineare il soggetto, lo stile, o i colori desiderati per una foto o un disegno.

Progettare Prompt efficaci costituisce una sfida complessa, poiché richiede la formulazione di input chiari e rilevanti, che guidino i modelli in modo adeguato. 

La selezione delle parole, delle immagini o del formato ha un impatto significativo sulle risposte, pertanto è cruciale garantire che i Prompt siano esaurienti e privi di ambiguità.

Tuttavia, l’utilizzo dei Prompt solleva anche questioni etiche rilevanti. 

Modificare o influenzare le risposte dei modelli tramite Prompt specifici può portare a distorsioni o interpretazioni indesiderate.

C’è il rischio che i comandi introdotti possano involontariamente portare a pregiudizi o discriminazioni nei risultati, se non sono attentamente progettati. 

Inoltre, c’è la preoccupazione che i Prompt possano essere deliberatamente usati per influenzare un’opinione o una decisione, sollevando questioni di trasparenza e manipolazione delle informazioni.

Uno dei principali rischi nell’utilizzo di tali sistemi è la possibilità che riflettano pregiudizi o disuguaglianze presenti nei dati di addestramento, amplificandoli nelle risposte. 

È fondamentale adottare approcci che minimizzino questi rischi, come l’analisi approfondita dei Prompt, e la diversificazione dei dati di addestramento per ridurre possibili influenze indesiderate.

Infine, l’adozione di standard etici e l’implementazione di controlli qualitativi nella progettazione dei Prompt possono contribuire a ridurre il rischio di distorsioni o influenze indesiderate. 

La trasparenza nell’uso di questi comandi e un costante monitoraggio delle risposte aiutano ad assicurare che i modelli rispondano in modo equo e accurato, riducendo il rischio di impatti negativi.

Prompt Engineering e ChatGPT

Sicuramente avrai già sentito parlare di ChatGPT dell’azienda OpenAI.

La sua architettura si basa su una rete neurale transformer, che è una tipologia avanzata di rete neurale ricorrente utilizzata per il trattamento del linguaggio naturale. 

Per cercare di avere un quadro più chiaro, vediamo come funziona.

Pre-addestramento

Nel processo di pre-addestramento di ChatGPT, il modello viene esposto a enormi quantità di dati testuali raccolti da Internet. 

Questo corpus di testi è diversificato, e include contenuti provenienti da una vasta gamma di fonti e contesti, con l’obiettivo di consentire al modello di apprendere in maniera automatica e senza supervisione la struttura della lingua, la grammatica, le relazioni semantiche tra le parole, e il contesto in cui queste sono comunemente utilizzate.

Durante il pre-addestramento, il modello tenta di catturare modelli ricorrenti e strutture linguistiche complesse presenti nei dati di input

Ciò include la comprensione delle relazioni sintattiche e semantiche tra le parole, nonché la capacità di riconoscere e apprendere i significati impliciti. 

Il modello sfrutta la sua vasta esposizione a una moltitudine di testi per acquisire una conoscenza generale della lingua, che può poi essere applicata in fasi successive del processo di addestramento e nelle interazioni con gli utenti.

È importante sottolineare che, durante questa fase, il modello non è consapevole di specifici Prompt o domande che potrebbe ricevere in futuro, ed è per questo che la fase di pre-addestramento mira a dotare il modello di una comprensione ampia e contestualmente ricca della lingua.

Architettura della rete neurale

L’architettura a transformer è una componente fondamentale di ChatGPT, e rappresenta un passo significativo nell’evoluzione delle reti neurali per il trattamento del linguaggio naturale.

I transformer sono un tipo di architettura neurale che si è dimostrata particolarmente efficace nel gestire sequenze di dati, superando alcune limitazioni delle architetture precedenti.

A differenza delle reti neurali ricorrenti (RNN) che trattano le sequenze uno step temporale alla volta, e delle reti neurali convoluzionali (CNN) che sfruttano filtri convoluzionali per l’analisi delle sequenze, i transformer operano simultaneamente su tutta la sequenza di input

Questo approccio parallelo rende i transformer altamente efficienti, in particolare quando si tratta di elaborare lunghe sequenze di testo.

La caratteristica distintiva dei transformer è la loro capacità di catturare le relazioni tra le parole a diverse distanze l’una dall’altra

Questo è possibile grazie all’uso di meccanismi di “attenzione”, che consentono al modello di dare peso diverso alle parole all’interno della sequenza, in base al loro contributo al contesto

In altre parole, il modello può “prestare attenzione” a parti specifiche della sequenza, più rilevanti per la generazione della risposta.

Questa architettura avanzata consente a ChatGPT di cogliere le dipendenze a lungo raggio nel testo, facilitando la comprensione del contesto complesso e la produzione di risposte coerenti e appropriate

È un passo avanti significativo nella capacità di modellare la struttura complessa del linguaggio naturale, migliorando l’abilità del sistema nel generare testo in modo coerente e contestualmente informato durante le conversazioni.

Fine-tuning per il contesto di conversazione

Il fine-tuning è un’altra fase molto importante e cruciale nel processo di affinamento di ChatGPT, per renderlo specifico e adattato al contesto di conversazione. 

Dopo il pre-addestramento su un vasto corpus di testi, il modello necessita di un adattamento più mirato per comprendere e rispondere in modo efficace alle richieste degli utenti durante le conversazioni.

Durante questa fase di fine-tuning, il modello viene esposto a dataset specifici che contengono esempi di conversazioni

Questi dataset sono composti da dialoghi reali o simulati, che consentono al modello di apprendere le dinamiche e le sfumature tipiche delle interazioni umane

L’obiettivo è affinare le capacità del modello nel gestire le complessità della comunicazione, come la comprensione del contesto, il riconoscimento degli intenti, e la produzione di risposte coerenti.

Il fine-tuning con dataset di conversazioni contribuisce a migliorare la capacità del modello di rispondere in modo più naturale e contestuale. 

Durante questa fase, il modello impara a riconoscere le caratteristiche specifiche delle conversazioni, come il tono, l’ironia, la coerenza temporale, e la gestione del contesto attraverso più turni di dialogo.

Generazione di risposte

La fase di generazione di risposte rappresenta il cuore pulsante di ChatGPT, dove il modello mette in pratica la sua comprensione acquisita e le abilità affinate durante il fine-tuning.

Quando un utente presenta un input o un Prompt, il modello inizia il processo di creazione di una risposta, sfruttando la sua vasta conoscenza pregressa e le informazioni specifiche apprese durante la fase di adattamento al contesto di conversazione.

La generazione avviene in modo sequenziale, parola per parola, dove il modello decide attentamente quale termine aggiungere alla risposta in corso. 

Questo processo è guidato dalla considerazione attenta del contesto precedente, cioè dall’input dell’utente e dalle risposte generate in precedenza. 

Il modello tiene conto delle relazioni semantiche e sintattiche tra le parole, garantendo la coerenza della risposta e la sua adeguatezza al contesto della conversazione.

La capacità di ChatGPT di generare risposte coerenti e contestualmente appropriate è alimentata dalla sua attitudine a mantenere la coerenza all’interno del contesto della conversazione

Questo significa che il modello tiene memoria delle informazioni chiave, degli intenti, e del tono generale della conversazione, assicurando che ogni nuova parola contribuisca in modo significativo alla risposta complessiva.

Attenzione al contesto

L’attenzione al contesto costituisce un elemento cruciale all’interno dell’architettura a transformer adottata da ChatGPT. 

Questo meccanismo di attenzione consente al modello di attribuire pesi differenti alle parole presenti all’interno di una sequenza, in base alla loro rilevanza e importanza nel contesto circostante. 

È un aspetto fondamentale, che rende il modello in grado di affrontare con efficacia le sfide legate alla comprensione del significato e alla generazione di risposte coerenti.

Immagina l’attenzione come una sorta di lente di ingrandimento virtuale che il modello applica a diverse parti dell’input. 

Questa lente è regolata dinamicamente in base al contesto, concentrando maggiormente l’attenzione su alcune parole piuttosto che su altre. 

In termini pratici, ciò significa che il modello può dare maggiore peso alle parole chiave o ai concetti rilevanti per la generazione della risposta, garantendo coerenza e pertinenza.

La capacità di focalizzarsi sulle parti rilevanti dell’input è di fondamentale importanza per garantire che il modello mantenga una comprensione accurata del contesto. 

Questo processo consente al modello di cogliere sottili sfumature semantiche, gestire le complessità del linguaggio naturale, e produrre risposte che rispecchiano appieno il significato e l’intento dell’input fornito dagli utenti.

È importante notare che, nonostante la sua impressionante capacità di generare testo coerente, ChatGPT ha alcune limitazioni

Può produrre risposte che sembrano plausibili, ma che non sono sempre corrette o adatte al contesto

Inoltre, può essere sensibile alle sfumature del Prompt, e Prompt ambigui possono portare a risposte inattese.

Per questo occorre studiare accuratamente come dialogare con questi sistemi, conoscendo quali sono i migliori Prompt e in quale sequenza utilizzarli. 

Che cosa fare allora?

Oggi esistono già tanti sistemi di Intelligenza Artificiale Generativa in grado di assicurare alle aziende notevoli benefici.

La loro velocità di miglioramento li sta portando a raggiungere livelli di efficienza sempre maggiori.

Occorre dunque capirne le logiche e il funzionamento, e imparare a utilizzare i Prompt migliori per ottenere i risultati sperati.

Se sei interessato seriamente a introdurre l’AI e l’analisi dati nella tua azienda sfruttando appieno le nuove tecnologie, noi di DataDeep possiamo organizzare un percorso formativo direttamente presso la tua sede!

Sarà un’esperienza personalizzata per te e i tuoi collaboratori, dedicata alla trasformazione della tua impresa attraverso l’uso dei dati.

Coinvolgeremo le persone giuste, implementeremo i processi adeguati, e adotteremo le tecnologie più appropriate.

Se vuoi saperne di più, clicca su questo link:

Inizia subito a entrare nel mondo della scienza dei dati!

Hai domande o feedback?
Se hai delle domande sugli argomenti trattati in questo articolo, oppure vuoi inviarci un feedback su un argomento che vorresti conoscere, non esitare a scriverci a questa email: ai@datadeep.it