Un’azienda manifatturiera che lavora il rame, aveva difficoltà nel gestire le scorte quando ci sono picchi di domanda non previsti.
	
 
	
		
La strategia di approvvigionamento si basava sui tradizionali strumenti di pianificazione mostrando negli ultimi anni i suoi limiti.
	
 
	
		
Questo approccio limitato non riusciva a catturare la complessità e l’incertezza del contesto economico e operativo, rendendo difficile per l’azienda prevedere e reagire adeguatamente alle variabili imprevedibili che possono influenzare i principali indicatori di performance (KPI)