FAQ e info utili

In questa pagina puoi trovare le risposte alle tue domande e una serie di info utili su DataDeep Console!

Iniziare

Che cos’è DataDeep?

DataDeep Console è la piattaforma per le PMI, plug-and-play, di Intelligenza Artificiale a perimetro chiuso: un sistema che opera esclusivamente nella rete interna, che garantisce un utilizzo privato e sicuro senza alcuna esposizione dei dati al Cloud.

I dati restano sempre sotto controllo nel Centro Controllo Dati, non vengono duplicati o inviati al cloud, ma sono protetti nella rete locale e conformi alle normative più stringenti. DataDeep Console può leggere e comprendere qualsiasi fonte: PDF, database, ERP, CRM, sensori IoT, ecc.

DataDeep Console è anche il luogo in cui orchestrare e in cui vengono integrati e gestiti Algoritmi di Machine Leaning e Agenti AI, progettati su misura per le esigenze dell’azienda.

All’interno di DataDeep Console è possibile costruire su misura per ogni realtà:

  1. CENTRO CONTROLLO DATI
    Un hub centralizzato in cui raccogliere, organizzare e governare tutte le fonti informative aziendali: sistemi gestionali, database, file, sensori, CRM e altri repository. Il tutto senza modificare l’infrastruttura esistente, garantendo continuità operativa e coerenza tra i sistemi.
  2. ALGORITMI DI MACHINE LEARNING SU MISURA
    Modelli di Machine Learning integrati nella Console DataDeep e sviluppati per rispondere a esigenze specifiche dell’azienda, come ad esempio l’analisi dei consumi energetici, la previsione della domanda, il rilevamento di anomalie nei processi produttivi o l’automazione dell’elaborazione documentale.
  3. AGENTI AI SU MISURA
    Assistenti AI intelligenti progettati per affiancare il personale nelle attività ripetitive e offrire supporto operativo e decisionale. Gli agenti lavorano esclusivamente con i dati aziendali indicizzati, evitando il rischio di allucinazioni o risposte errate come può accadere in strumenti generici come ChatGPT. Ogni risposta è contestualizzata, verificabile e basata su fonti interne.

Le informazioni che servono poi agli utenti possono essere integrate e visualizzate direttamente nei sistemi aziendali tramite API o presentate in DataDeep Console attraverso dashboard intuitive, chatbot, notifiche in tempo reale e report interattivi, garantendo un accesso rapido, efficace e personalizzato ai dati.

Può essere utilizzata anche dalle piccole e medie imprese?

Sì. DataDeep Console è accessibile, scalabile e progettata per offrire i benefici dell’AI avanzata anche alle piccole e medie imprese.

L’utilizzo della piattaforma richiede conoscenze informatiche specifiche?

No. La piattaforma è pensata per un uso immediato e intuitivo, anche da parte di personale senza background tecnico, preservando al tempo stesso i livelli di accesso ai dati e le regole già in uso.

Quali benefici può avere un’impresa attivando il servizio DataDeep?

Attivare DataDeep Console significa dotarsi di un ambiente sicuro e flessibile per centralizzare i dati aziendali e ottenere analisi e previsioni affidabili.

Inoltre grazie al supporto di un Data Scientist dedicato, le imprese accedono a competenze avanzate senza i costi di un’assunzione interna, con soluzioni personalizzate che si adattano ai processi aziendali e non viceversa.

Qual è il vantaggio dell’AI a perimetro chiuso?

Il patrimonio dei dati e delle informazioni restano sempre all’interno dell’azienda, al sicuro, con maggiore privacy, conformità normativa e senza dipendenza da servizi esterni o dal cloud.

E’ compatibile con i software e le piattaforme già adottati dall’impresa?

Sì, DataDeep Console si collega a database, file, ERP, CRM, sensori IoT e ad altri sistemi interni senza modificare l’infrastruttura esistente. Tutte le informazioni confluiscono nel Centro Controllo Dati, senza alcuna duplicazione.

I dati vengono semplicemente letti e analizzati dai modelli LLM, che restituiscono risposte utili, anche su schede tecniche e documenti complessi, senza aprire cartelle e file.

Perché scegliere DataDeep Console invece di altre soluzioni AI?

DataDeep Console è unica grazie a tre fattori che la rendono diversa:

  1. AI a perimetro chiuso: i dati restano sempre in azienda, protetti e sotto pieno controllo. Lavora esclusivamente sui dati aziendali, senza rischio di allucinazioni e con un’architettura scalabile.
  2. Soluzioni su misura: Agenti AI e Algoritmi vengono sviluppati in base alle esigenze specifiche dell’impresa. Gli Agenti supportano i reparti e automatizzando attività ripetitive, mentre gli Algoritmi personalizzati abilitano previsioni, analisi avanzate e automazioni integrate nei flussi di lavoro.
  3. Costo trasparente e prevedibile: canone fisso, non a consumo, pensato per garantire controllo del budget e accessibilità anche a piccole e medie imprese.

Qual è di costo di DataDeep Console?

DataDeep Console adotta un canone fisso e trasparente, senza costi variabili legati al consumo. Questo significa che il budget può essere pianificato con certezza, senza sorprese a fine mese.

Al contrario, i modelli LLM a consumo applicano tariffe basate sul volume di richieste: più domande vengono effettuate, più la spesa cresce. Oltre a diventare imprevedibili, questi modelli impongono spesso limiti sul numero di interazioni, rendendo l’utilizzo quotidiano oneroso e poco sostenibile per le imprese.

Le soluzioni

Centro Controllo Dati

Il Centro Controllo Dati è una piattaforma unificata che raccoglie, organizza e rende accessibili tutti i dati aziendali – anche non strutturati – per supportare iniziative di analisi, AI e decision-making. È il cuore della strategia data-driven.

Quali vantaggi porta alla mia azienda?
Maggiore controllo sui dati, riduzione dei silos informativi, accesso rapido e sicuro all’informazione, e una base solida per costruire progetti di machine learning e intelligenza artificiale personalizzati.

Agenti AI

Cosa sono gli Agenti AI aziendali?
Sono assistenti intelligenti che sfruttano i dati aziendali per supportare i dipendenti in attività ripetitive o informative. Possono rispondere a domande, eseguire task, recuperare informazioni o suggerire azioni.

Quali reparti possono beneficiarne?
Tutti: dal customer service alla logistica, dalle risorse umane alla produzione. L’AI può essere adattata a ogni contesto aziendale.

 

Algoritmi di Machine Learning su misura

Perché sviluppare algoritmi su misura e non usare soluzioni preconfezionate?
Gli algoritmi su misura sono progettati in base ai tuoi dati, ai tuoi processi e ai tuoi obiettivi. Offrono maggiore accuratezza, efficienza e valore rispetto a soluzioni generiche.

Quanto tempo serve per realizzare un algoritmo personalizzato?
Dipende dalla complessità del problema e dalla disponibilità dei dati. In genere, un progetto standard può richiedere da 4 a 12 settimane, inclusa la fase di analisi, sviluppo e test.

 

Integrazione e personalizzazione

I vostri sistemi si integrano con le soluzioni già in uso nella mia azienda?
Sì. Le nostre soluzioni sono progettate per integrarsi con ERP, CRM, database aziendali e software di terze parti, grazie a connettori e API.

È possibile personalizzare l’interfaccia o i moduli?
Assolutamente sì. Ogni componente può essere adattato al tuo flusso di lavoro, anche con soluzioni white-label.

 

Privacy e Sicurezza

Come vengono protetti i miei dati?
Applichiamo misure avanzate di sicurezza informatica e rispettiamo le normative GDPR. Offriamo anche opzioni di deploy on-premise o in cloud privato.

Avete un piano per la continuità operativa?
Sì. Tutti i nostri progetti includono backup, monitoraggio e supporto tecnico, con piani personalizzati secondo le esigenze del cliente.

Supporto e formazione

Cosa succede dopo la consegna del progetto?
Non ti lasciamo solo: offriamo supporto continuativo, aggiornamenti, formazione del personale e ottimizzazione periodica degli algoritmi.

Organizzate anche corsi di formazione per il mio team?
Sì. Realizziamo percorsi formativi su misura per imprenditori, manager e team tecnici su AI, ML, data science e strumenti digitali.

Un’altra prospettiva

La nostra newsletter settimanale

Ogni settimana il nostro CEO Riccardo Manuelli scrive articoli sulla Data Science e spiega perché oggi sono importanti per ogni azienda. Nella newsletter troverai tutte le ultime notizie, tendenze e strumenti relativi alla scienza dei dati. Ogni settimana vengono esplorati una vasta gamma di argomenti, tra cui l’apprendimento automatico, l’analisi dei dati, la visualizzazione dei dati e molto altro ancora. Non perderti i nostri articoli, gli approfondimenti e le risorse utili per rimanere sempre aggiornato sulla scienza dei dati in azienda.

Iscriviti ora su Linkedin e ricevi la nostra newsletter direttamente nella tua casella di posta elettronica ogni settimana!

Il nostro corso gratuito

Il nostro corso gratuito, dal titolo “Intelligenza artificiale in azienda: from Zero to Hero”, è rivolto a imprenditori e manager. Iscriviti e riceverai subito il link per accedere a tutte le 14 lezioni.

Nel corso parliamo di:

  • quali passaggi effettuare per diventare un’azienda guidata dai dati;
  • come introdurre in azienda l’AI e quale mindset tenere;
  • come sponsorizzare la nuova tecnologia a collaboratori e dipendenti, per evitare che il progetto sia ostacolato sul nascere;
  • quali vantaggi vi possono essere implementando la cultura del dato in azienda;
  • … e di tanto altro.

Perchè è gratuito?

In ogni progetto e anche nei contenuti di questo videocorso abbiamo messo la massima cura, attenzione al dettaglio, trasparenza ed eticità.

Noi di DataDeep rifiutiamo pratiche commerciali aggressive e puntiamo unicamente alla qualità, alla scientificità e all’attenzione per le persone.

Per questo motivo abbiamo deciso di offrirlo gratuitamente per garantire a ogni utente la libertà di abbandonarlo in qualsiasi momento.

La possibilità di disiscriversi rappresenta un feedback forte e significativo, e ci aiuta a valutare se abbiamo svolto un lavoro efficace oppure se dobbiamo migliorare.

Anche solo per provarlo e valutarlo iscriviti qui:

Iscriviti al corso –>

Il nostro Magazine

Indipendentemente dal settore in cui operi, hai a disposizione una vasta gamma di articoli che si concentrano sull’importanza di analizzare i dati e sull’implementazione dell’Intelligenza Artificiale all’interno delle aziende.

Questi articoli evidenziano in particolare i numerosi vantaggi che l’AI può portare a qualsiasi organizzazione, come l’aumento della produttività e la riduzione dei costi.

Negli ultimi anni, l’implementazione dell’AI all’interno delle aziende è diventata sempre più diffusa, grazie alla crescente disponibilità di dati e alle tecnologie avanzate che permettono di analizzarli in modo efficiente. Questo ha aperto nuove opportunità per migliorare le operazioni di produzione, ottimizzare i processi, e prendere decisioni più informate.

Vai al Magazine –>

Le nostre risorse gratuite

DataDeep offre una varietà di risorse gratuite, tra cui guide e report, che mirano ad aiutare imprenditori e aziende a scoprire il valore dei propri dati e a sfruttarli per creare un vantaggio economico misurabile.

Queste risorse sono pensate per fornire una conoscenza pratica nel campo dell’analisi dati e dell’intelligenza artificiale, contribuendo al successo aziendale.

Vai alle Risorse –>

Vuoi comprendere meglio come DataDeep può aiutare la tua impresa?

Contattaci direttamente

Chiama il numero 0163 03 50 14

Scrivi ad ai@datadeep.it ti risponderemo al più presto!

Scegli data e ora da questo calendario.

Accedi