Cultura DataDeep Perché hai bisogno di esperti Data Scientist? C’è un velo di mistero che circonda la figura dei Data Scientist. Chi sono? Che…Riccardo Manuelli21 Settembre 2022
Guide Guida: i 5 passaggi di un progetto di Data Science Da tempo si parla di Intelligenza Artificiale e di come questa tecnologia possa cambiare drasticamente…Riccardo Manuelli14 Settembre 2022
Casi di studio Caso di studio: come Google ha migliorato la selezione del personale Se i colloqui tradizionali e le decisioni sulle assunzioni basate sui giudizi personali hanno una…Riccardo Manuelli6 Maggio 2022
Strutture di dati Data Fabric: di che si tratta e perché può influire sul Business Value Ad oggi l’espressione Data Fabric è parte integrante del lessico impiegato comunemente quando si parla…Riccardo Manuelli16 Marzo 2022
Strutture di dati L’organizzazione dei dati in azienda: Data Warehouse e Data Lake Sempre più di frequente si sente parlare di Data Lake e Data Warehouse, sistemi di…Riccardo Manuelli1 Marzo 2022
Apprendimento automatico Data Science e Data Analysis: differenze e opportunità Il mondo contemporaneo vive in un contesto in cui ad essere protagonisti sono i dati,…Riccardo Manuelli24 Febbraio 2022
Cultura DataDeep “Big Data”: cosa sono e come ottenere valore dal loro utilizzo Gartner definisce la “monetizzazione dei dati” (data monetization) “…processo di utilizzo dei dati per ottenere…Riccardo Manuelli11 Febbraio 2022
Cultura DataDeep Machine Learning: di che si tratta e a cosa serve L’Intelligenza Artificiale e il “Machine Learning” sono ormai entrati a far parte delle nostre vite,…Riccardo Manuelli11 Febbraio 2022