Cultura DataDeep Data Monetization: significato e opportunità per ogni azienda La Data Monetization ad oggi apre nuovi interessanti scenari, lasciando ampio spazio alle opportunità rivolte…Riccardo Manuelli22 Marzo 2022
Strutture di dati Data Fabric: di che si tratta e perché può influire sul Business Value Ad oggi l’espressione Data Fabric è parte integrante del lessico impiegato comunemente quando si parla…Riccardo Manuelli16 Marzo 2022
Apprendimento automatico Predictive Analysis: cos’è l’analisi predittiva e perché è importante Con l’avvento dell’Intelligenza Artificiale e dei sistemi di Machine Learning, sempre più spesso si sente…Riccardo Manuelli8 Marzo 2022
Strutture di dati L’organizzazione dei dati in azienda: Data Warehouse e Data Lake Sempre più di frequente si sente parlare di Data Lake e Data Warehouse, sistemi di…Riccardo Manuelli1 Marzo 2022
Apprendimento automatico Data Science e Data Analysis: differenze e opportunità Il mondo contemporaneo vive in un contesto in cui ad essere protagonisti sono i dati,…Riccardo Manuelli24 Febbraio 2022
Cultura DataDeep Data Quality: quando l’analisi dei dati si unisce all’Intelligenza Artificiale Quando si parla di analisi dei dati combinata all’Intelligenza Artificiale, una tra le tematiche più…Riccardo Manuelli16 Febbraio 2022
Cultura DataDeep “Big Data”: cosa sono e come ottenere valore dal loro utilizzo Gartner definisce la “monetizzazione dei dati” (data monetization) “…processo di utilizzo dei dati per ottenere…Riccardo Manuelli11 Febbraio 2022
Cultura DataDeep Machine Learning: di che si tratta e a cosa serve L’Intelligenza Artificiale e il “Machine Learning” sono ormai entrati a far parte delle nostre vite,…Riccardo Manuelli11 Febbraio 2022